Tra il Sapere ed il Fare
I badges sono rilasciati per carriere di materie con competenze acquisite ognuna certificata con esami standard condotti in modo sicuro e documentato da terzi.
Adobe Illustrator-VTS50,00 € *
Prezzo netto
40,98 €
Tempi di consegna: 1 giorni lavorativi |
|||
ADOBE ILLUSTRATOR CC -IKM60,00 € *
Prezzo netto
60,00 €
Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi |
ADOBE PHOTOSHOP CC IKM60,00 € *
Prezzo netto
60,00 €
Tempi di consegna: 2 giorni lavorativi |
La sigla ECDL sta per European Computer Driving Licence ovvero “patente europea di guida del computer”.
Nata nel 1997 ad opera del Cepis (Council of European Professional Informatics Societies) in accordo con l’Unione Europea, è conosciuta in Italia come patente europea per il computer o semplicemente patente ECDL.
La denominazione ufficiale stabilita dall’AICA, l’organismo licenziatario per il nostro paese dell’ECDL, è Certificazione ECDL.
Equivalente informatico della patente di guida ovvero certifica che quella persona ha le abilità necessarie per utilizzare il pc.
L’ECDL serve al possessore perché dimostra, tramite il possesso di tale certificato, di saper utilizzare il personal computer, di conoscerne il funzionamento e che può essere quindi assunto da aziende, studi professionali oppure partecipare a concorsi per gli enti pubblici. Nel contempo, l’ECDL è uno strumento utile per i datori di lavoro perché possono conoscere e comprendere le abilità informatiche dei propri dipendenti e di coloro che andranno ad assumere in futuro.
L’ECDL si ottiene seguendo l’iter di studio e di apprendimento di conoscenze stabilite e codificate dal Syllabus 5.0, ovvero il documento, riconosciuto a livello internazionale, redatto dalla ECDL Foundation. Comprendere la funzione del Syllabus è molto semplice.
Esso infatti è il punto di riferimento che consente, ai paesi che aderiscono alla patente europea per il pc, di uniformare sia materiali didattici che test di valutazione. Il Syllabus è la codifica di riferimento non degli informatici di professione quanto invece del cittadino comune che ha necessità di veder riconosciute le proprie competenze base.
Il funzionamento pratico dell’ECDL è altrettanto semplice. Si inizia scegliendo la propria certificazione e ci si prepara scegliendo il corso e la scuola più consoni. Terminata la preparazione, si sostengono gli esami presso una delle sedi abilitate e, una volta superati, si ottiene il certificato ECDL.