
Adobe InDesign è un programma di produzione editoriale prodotto da Adobe Systems e rivolto all'editoria professionale.
Sviluppato come concorrente di QuarkXPress e distribuito nella sua prima versione nell'agosto del 1999, la sua ultima versione, InDesign CC, è inclusa nella Adobe Creative Cloud che comprende molti dei più noti software professionali di produzione video e grafica digitale, quali Photoshop, Lightroom, Illustrator, Acrobat, Bridge, Premiere Pro, After Effects e, fin dall'acquisizione della concorrente Macromedia nel 2005, anche DreamWeaver.
InDesign si colloca come successore ed alternativa ad alto profilo di Pagemaker. Tra le sue caratteristiche principali: il supporto multilingua, la gestione avanzata di caratteri OpenType, la possibilità di gestire effetti di trasparenza, e la forte integrazione con gli altri prodotti di casa Adobe.
In combinazione con database relazionali e InCopy, costituisce il sistema di pubblicazione per riviste, giornali e prodotti editoriali di varia natura.
Il formato dei file di InDesign è il .indd anche se il programma permette un interscambio di dati tramite una rappresentazione di XML indicata con estensione .inx (fino alla versione 5.0) e InDesign Markup Language (.idml) dalla versione 6.0.
Adobe InDesign permette di importare anche i file nativi di Photoshop, gestendone i livelli e le trasparenze. L'esportazione in PDF è integrata nel programma e personalizzabile.
Nell'ottobre del 2005 è stata distribuita una versione chiamata InDesign CS2 Server, che permette l'impaginazione in remoto tramite interfaccia web.